
I repellenti a ultrasuoni sono i rimedi più ecologici e sicuri per allontanare topi e ratto o per evitare che si avvicinino troppo alla tua casa. Il loro grande vantaggio e di costare poco e consumare pochissima energia, in più non hanno controindicazioni per la salute umana e non disturbano gli animali domestici. Esiste una grande varietà di questi dispositivi, ma è cercheremo di indicarti il migliore repellente a ultrasuoni per topi attualmente in commercio al più basso costo.
Se hai un’attività commerciale e conservi, trasformi e distribuisci alimenti, ti sarà capitato di avere a che fare con i topi. Essendo dei roditori “commensali”, vorrebbero partecipare al pasto alla pari dell’uomo, con l’unica differenza che, quando loro si avvicinano al cibo dovrai distruggere tutto per evitare infezioni e malattie molto gravi.
Gli ultrasuoni per topi hanno l’indubbio vantaggio di evitare che i topi possano raggiungere gli alimenti, creando una barriera repellente anche a numerosi insetti e animali che potrebbero creare un danno alla tua casa o alla tua attività commerciale. Inoltre, a differenza di altre soluzioni, rispettano la normativa HACCP e possono essere usati in strutture ricettive e di ristorazione.
Altro grande vantaggio è quello di non uccidere i topi. Non dovrai sbarazzarti delle carogne sparse per il locale che sono entrate in contatto con trappole o veleni. Lo smaltimento dei topi morti è un grosso problema sanitario e, ai costi di acquisto delle trappole per topi devi aggiungere quelli della pulizia e della rimozione di cattivi odori.
Inoltre, questi repellenti per topi sono totalmente atossici, ecologici e per niente pericolosi. Con le classiche trappole o veleni può succedere di fare del male ai nostri animali domestici o creare un ambiente malsano per noi e i nostri figli.
Come scegliere il repellente a ultrasuoni per topi
I repellenti sono usati in molteplici tipi di infestazione e, pertanto, prima di acquistarli devi individuare quello che fa al caso tuo. Alcuni produttori creano dei dispositivi utili contro molteplici animali e insetti, con gamma di frequenza molto ampia. Questa scelta rende il prodotto più vendibile, ma allo stesso tempo meno specifico per una specie animale.
Se abbiamo a che fare con i topi, dobbiamo scegliere un prodotto che funzioni molto bene contro questo tipo di roditore piuttosto che in maniera modesta con molti altri insetti infestanti. Quindi, nel nostro caso dobbiamo tenere conto di alcuni requisiti molto importanti, come: la frequenza, la potenza, la collocazione, il tempo di azione e il tipo di alimentazione.
La frequenza
L’uomo è in grado di udire determinate frequenze che vanno da 20 a 20.000 Hz, chiamate frequenze soniche o, semplicemente suoni. Le frequenze sotto i 20 Hz sono quelle subsoniche e quelle superiori ai 20.000 Hz sono, invece, chiamate frequenze ultrasoniche o ultrasuoni.
I topi sono in grado di percepire delle frequenze molto basse e molto alte, alcune specie di topi riescono a udire ultrasuoni a frequenze superiori AI 90.000 Hz, anche se quella più sgradita è quella prossima a 34.000 Hz.
I vecchi repellenti a ultrasuoni per topi usavano questa frequenza fissa per disturbare l’apparato uditivo dei topi e dei ratti e costringerli a sloggiare, ma col tempo si è notato che il sistema non funzionava. I topi riuscivano ad abituarsi a quel tipo di rumore e lo scacciatopi a ultrasuoni diventava inutilizzabile.
I nuovi repellenti, invece, usano delle frequenze variabili che vanno da 25.000 a 90.000 Hz e riescono a superare il problema dell’assuefazione alle frequenze fisse.
La potenza
Anche la potenza del dispositivo è molto importante, ma questo non significa che un dissuasore a ultrasuoni per topi più potente sia migliore di uno meno potente.
Dato che la propagazione delle onde ultrasoniche avviene in maniera direzionale e le stesse non riescono ad attraversare o a rimbalzare su oggetti e pareti, dobbiamo preoccuparci di distribuire la potenza piuttosto che aumentarla.
La collocazione
Il numero e la disposizione dei repellenti è una delle scelte più importati e questo dipende dalla forma dalla dimensione del locale, nonché dalla presenza di mobili, tappeti e tende. Tutti gli oggetti presenti nella stanza, pareti comprese, assorbono le onde ultrasoniche e, pertanto, è preferibile l’uso di più dispositivi a bassa potenza piuttosto che un solo dispositivo di potenza elevata.
Nella scelta della collocazione dei dissuasori a ultrasuoni per topi devi cercare di coprire ogni parte, non trascurando le zone perimetrali che rappresentano i percorsi preferiti da questi roditori.
Il tempo d’azione
Solitamente ci vogliono 2-3 settimane per snidare i topi dal loro rifugio e questo periodo può apparire piuttosto se pensi che dovrai convivere con un topo ancora 20 giorni. Infatti, i repellenti hanno il grande vantaggio di creare una barriera affinché i topi non riescano ad entrare, ma non funzionano ugualmente bene quando i topi sono già dentro la vostra abitazione.
Il suggerimento è sempre quelli di accoppiare questi scacciatopi a ultrasuoni con dei delle trappole a scatto, per velocizzare i tempi di derattizzazione. L’uso congiunto di una trappola e di un repellente a ultrasuoni, consente di liberare la casa in poche ore e renderla inattaccabile per sempre.
Alimentazione
Altro fattore da considerare è il tipo di alimentazione per fare funzionare questi dispositivi. La fonte di energia necessaria ad azionare gli ultrasuoni incide molto sul loro posizionamento. All’interno potrai usare dei dispositivi alimentati a 220 V, ma non potrai fare lo stesso all’esterno. Per il giardino e tutti i locali dove non esiste energia elettrica sarai costretto a usare dei repellenti a ultrasuoni a batteria.
Il migliore repellente a ultrasuoni per topi da acquistare
Non possiamo limitarci a recensire il migliore repellente per topi a ultrasuoni, poiché ne esistono di diverse tipologie: da interno, da esterno (da giardino), da auto (camper e barca) e portatile a batterie. Quindi in questa guida terremo in considerazione tutte le esigenze e recensiremo 4 diversi modelli.
Il migliore ultrasuoni per topi da interno
Gli scacciatopi da interno sono i più diffusi ed economici ma anche quelli che danno migliori risultati per l’alto livello di qualità che hanno raggiunto. A differenza di quelli a batteria per esterno, da auto o portatili, gli ultrasuoni da esterno sono meno specializzati contro i topi e hanno delle frequenze che rispettano gli altri animali domestici. Tra tanti modelli in commercio abbiamo selezionato quelle dell’AmbienteProtetto” che ha delle caratteristiche uniche.
Questo scacciatopi è dotato di 2 processori acustici e 2 diffusori che consentono di riprodurre due diversi tipi di frequenze. Un processore trasmette una frequenza fissa a 35 kHz, mentre l’altro riproduce delle frequenze casuali nel range da 25 a 120 kHz.
Questa soluzione consente di avere due diverse tecnologie in un solo apparato: la prima è quella più vecchia che purtroppo crea assuefazione in poco tempo, la seconda è quella a frequenza variabile che non permette al topo di abituarsi.
Il consumo di corrente complessivo dei due dispositivi è molto basso e rientra sotto i 10€ per anno, molto basso se si considera che la copertura si estende fino a circa 200 mq.
Si tratta di un modello molto usato nei ristoranti, alberghi, abitazioni, scuole e uffici, grazie alle certificazioni che ne permettono l’uso in zone aperte al pubblico.
Il migliore ultrasuoni per topi da esterno e giardino
Emette ultrasuoni, flash e suoni che riescono a cacciare diverse specie di animale, come gatti, cani e topi.
Certificazione IP44. Resiste all’aperto in qualsiasi condizione atmosferica. Ideale per giardini, cortili, terrazze, garage, strade private ecc.
Usa un sensore di movimento a infrarossi con un angolo di visione orizzontale di 110° e verticale di 50°. Riesce a individuare un intruso a una distanza superiore ai 10 metri, raggiungendo una copertura totale di circa 85 mq.
Possiede un sistema di ricarica automatica attraverso un pannello solare che si occupa di ricaricare le 3 batterie di tipo AA durante le ore di luce.
È possibile alimentare il repellente a ultrasuoni anche con un caricabatterie USB (5V 500mA).
Puoi usare 5 diversi programmi dedicati e ogni programma è adatto a gruppi animali diversi. Inoltre, funziona anche in maniera casuale, attivando tutti i programmi simultaneamente per ogni intrusione animale nel tuo giardino.
Il migliore ultrasuoni per topi da auto, camper e barca
- Questo repellente per topi usa una frequenza variabile nella gamma da 22 kHz a 45 kHz) e, contemporaneamente, un flash abbagliante.
- Funziona con i topi ma anche con scarafaggi, formiche, ragni, libellule, cimici, pulci, tarme, ecc.
- Ha una raggi di azione di 8-10 metri.
- Si spegne automaticamente quando il mezzo è in uso e si riaccende quando l’automobile, il camper o la barca vengono fermati.
- Si adatta a ogni tipo di mezzo che abbia una batteria a 12V ed è dotato di un fusibile di protezione.
- Certificazione CE e RoHs.
Il migliore ultrasuoni per topi a batteria
Questo potente repellente a ultrasuoni per topi ha il grande vantaggi di poter essere usato ovunque. Quindi, potrai portarlo in campeggio, in auto, in valigia.
Il venditore fornisce una garanzia “soddisfatti o rimborsati” e potrai testarlo per 3-4 settimane senza impegno.
Funziona con 4 batterie di tipo “C” (LR14), le classiche mezza torcia che devono essere acquistate separatamente. Grazie a un basso consumo energetico riesce a funzionare continuativamente per circa sei mesi.
* In qualità di Affiliati Amazon riceviamo guadagni dagli acquisti idonei.